Una terra verde e ricca, custodita dalle più alte vette dell’Appennino, che vide sorgere in Corfinium la prima “capitale” italica nel 89-90 a.C..
Gli inverni lunghi e rigidi, le nevi sui monti, le gelate mattutine sono anima ed essenza del territorio e dei nostri vigneti che, rigogliosi, autentici, vigorosi, sono i veri protagonisti della nostra storia.
Nella filosofia aziendale, coltivare solo vitigni autoctoni è una scelta nel segno del mantenimento della biodiversità e del rispetto profondo per i naturali cicli biologici.
La maturazione estremamente tardiva ed il colore intensissimo delle uve, temprate dalla brusca escursione termica giorno-notte, sono gli ingredienti fondamentali per una viticoltura pedemontana di assoluta eccellenza.
I grappoli nel pieno della loro maturazione sono raccolti interamente a mano, sistemati in cassette e trasportati in cantina per essere lavorati esclusivamente in giornata, con grande attenzione e sapienza enologica.