Alla 54ª edizione di Vinitaly la Cantina Margiotta ha ricevuto il prestigioso “Premio Angelo Betti per i Benemeriti della Viticoltura – Gran Medaglia Cangrande”, riconoscimento che ogni anno viene assegnato alle cantine – una per regione – che hanno saputo interpretare al meglio la viticoltura territoriale, contribuendo in modo importante al progresso qualitativo dell’enologia italiana.

A premiare l’enologa Francesca Margiotta è stato l’assessore all’Agricoltura e vice presidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, insieme al direttore generale di Veronafiere  “L’azienda Margiotta ha un’antica tradizione nel comparto vitivinicolo abruzzese – ha commentato il vicepresidente Emanuele Imprudente -. Oggi, con il passaggio generazionale, la cantina Margiotta ha puntato sull’innovazione e sui giovani, e ciò rappresenta un passaggio importante per crescere nel mercato del vino. Questo premio – ha concluso Imprudente – è un riconoscimento al comparto agricolo della Valle Peligna”.

 Il nome della Cantina Margiotta va ad arricchire un Albo d’Oro composto da personalità che hanno fortemente contribuito alla crescita del sistema viticolo ed enologico italiano, tanto da farne un modello di riferimento internazionale. Il riconoscimento viene tradizionalmente consegnato il giorno dell’inaugurazione di Vinitaly.